Colocacao de Mosaico Hidraulico Mod 39
Colocacao de Mosaico Hidraulico pormenor

Il processo di posizionamento che raccomandiamo è semplice, pulito e veloce. 

Raccomandiamo inoltre di rivolgersi ad un applicatore professionista.

 

1 PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE 

Preparate una superficie perfettamente a livello di calcestruzzo o cemento auto livellante, lasciando una riserva di 24mm di altezza per incollare le piastrelle (20mm per il mosaico, 4mm per la colla di cemento).

Aspettate che la superficie si asciughi completamente, altrimenti l’umidità evaporerà attraverso il mosaico depositando chiazze di salnitro.

Se il design scelto è uno stile tappeto tradizionale, iniziate disponendo il centro, poi le piastrelle circostanti, e infine il mosaico semplice della parte esteriore.

 

2 PREPARAZIONE DEL MOSAICO

Pulite e inumidite la superficie inferiore (grigia) del mosaico per facilitare l’aderenza con la pasta di cement. 

Pulite anche le facce laterali per assicurare una giunzione perfetta. 

Per tagliare le piastrelle utilizzare un disco di diamante. 

 

3 APPLICAZIONE DELLA COLLA DI CEMENTO

Applicate la colla di calcestruzzo uniformemente sulla superficie con l’aiuto di una cazzuola a denti larghi.

Applicate inoltre la colla sul lato inferiore della piastrella (adesione doppia)

 

4 POSIZIONAMENTO

Posizionate le piastrelle e livellatele molto attentamente, una ad una, facendo pressione su di esse con il palmo della mano. Martellare vigorosamente con un mazzuolo di gomma causerebbe sicuramente la graduale fuoriuscita di micro crepe.

I mosaici sono posizionati:
• Senza lasciare giuntura tra le piastrelle (giuntura secca o minima – la variazione tra due piastrelle è di + / – 1 mm);
• Ben allineati (rispetto al disegno);
• Perfettamente livellate (il mosaico non può essere levigato – la differenza di spessore accettabile è di  + / – 1 mm, compensata con la colla di cemento).


Sconsigliamo categoricamente di posizionare i mosaici direttamente su massetti di cemento freschi. In questo caso, con il tempo il risultato sarà quasi certamente un mosaico non a livello, senza supporto adeguato e infossato.

 

5 GIUNTURE

Lo spazio (molto sottile) tra le piastrelle è riempito con una pasta di cemento per giunture, che viene applicata con una spatola. 

Con le piastrelle semplici è possibile pigmentare la pasta di cemento per giunture per esaltare il colore del mosaico.  Quando il mosaico ha un disegno non è consigliato utilizzare una pasta pigmentata per le giunture. 

La pasta in eccesso deve essere rimossa immediatamente con un panno umido.

 

6 Pulire durante la procedura

Pulite immediatamente con un panno umido i resti di cemento o terra, cosìcche non aderiscano al mosaico. 

Le macchie di cemento asciutto possono essere rimosse levigando lievemente con carta vetrata No. 600.

 

7 Asciugatura

Permettete al pavimento finito di asciugarsi completamente. 

Non camminate sulle piastrelle prima che la colla di cemento sia totalmente asciutta.

L’asciugatura richiederà diversi giorni, a seconda delle condizioni atmosferiche.

Dopo la completa asciugatura le piastrelle recupereranno il colore originale.

 

8 Trattamento/Protezione

Una volta che la superficie sarà completamente pulita e asciutta, applicare con un pennello il protettivo idro/oleorepellente Zorpit-PGM che, senza alterare l’aspetto del materiale, impedisce l’assorbimento di umidità e la comparsa di macchie. Attendere 24 ore e applicare una seconda mano di prodotto. Questo trattamento impedisce la penetrazione profonda di sostanze organiche senza alterare l’aspetto originale del Mosaico.

 

9 Pulizia quotidiana

Si dovrebbero usare solo detergenti neutri. I prodotti industriali, acidi o alcalini, possono danneggiare irreparabilmente i mosaici, provocando alterazioni o perdita di colore.

Il pavimento in mosaico idraulico può essere pulito con un panno o una spazzola morbida, con acqua e sapone neutro (sapone verde o blu, prodotti per il marmo).

La cera incolore protegge e dona lucentezza ai mosaici, ma non pulisce e si accumula in strati successivi se non viene rimossa.